I migliori arcobaleni
L’arcobaleno è uno di quei fenomeni che, nonostante sia stato ampimente spiegato scientificamente, continua a sprigionare magia, suscitando meraviglia in chi l’osserva. Sarà per il colpo d’occhio, sarà perchè i colori mettono allegria a chi li guarda, sarà per le leggende legate alla sua apparizione, sarà perchè compare e scompare all’improvviso, ma riesce sempre ad incantare grandi e piccini, rendendo il paesaggio un po’ speciale. Ci sono luoghi della terra, poi, in cui è particolarmente semplice vedere l’arcobaleno, ed altri che quando vengono incorniciati dai suoi colori regalano uno spettacolo davvero unico. Vediamo dove.
La Norvegia sembra essere la regina degli arcobaleni. Sono, infatti, diversi i luoghi in cui è possibile osservarne di magnifici. Nella Leira Valley, ad esempio, dove già le forme ed i colori del paesaggio sembrano usciti da un libro di fiabe, quando compare l’arcobaleno si ha l’impressione che un mago, con la sua bacchetta magica abbia voluto arricchire di incanto e di sfumature l’atmosfera, proiettandoci in un’altra dimensione. Anche le isole Lofoten, tra Nordlands e Troms, sono il luogo ideale per osservare il fenomeno. Tra villaggi e barche, il paesaggio assume un tocco di magia tutto particolare. Nel Paese scandinavo, inoltre, può capitare anche di osservare magnifici arcobaleni doppi.
Come in Alaska, dove la doppia rifrazione crea effetti meravigliosi in paesaggi già di per sè incantevoli in cui la natura incontaminata si estende a perdita d’occhio creando spazi sconfinati in cui l’arcobaleno, semplice o doppio, riempie il cielo e l’orizzonte, come al Denali National Park dove si staglia la cima più alta del Nord America, il monte McKinley. Se gli spazi “vuoti” offrono le condizioni ideali per osservare il fenomeno e i suoi magnifici effetti, quale miglior posto, se non il deserto, per attendere che compaia? Il Deserto del Gobi, tra Cina e Mongolia, è il posto perfetto per rimanere incantati dall’arcobaleno che, senza barriere naturali o artificiali, regala un arco perfetto senza interruzioni e dalla luminosità davvero speciale.
Se parliamo di montagna e di deserto non possiamo non pensare al mare ed al magnifico effetto che potrebbe fare un arcobaleno che nasce e muore, senza soluzione di continuità, direttamente dalle acque azzurre. Pensate che meraviglia alzare gli occhi verso il cielo delle Maldive ed accorgersi, che dopo un temporale, è comparso un magnifico arcobaleno che aggiunge colore al già incredibile contrasto tra il turchese delle acque ed il bianco della sabbia.